Fare Lead Generation significa pianificare e attuare una serie di attività finalizzate ad attrarre un numero sempre maggiore di utenti interessati ai prodotti o servizi di una determinata azienda con l’obiettivo di convertirli in potenziali clienti.

Tutto dipende da come ci si relaziona con il pubblico: stabilire un rapporto costante con i propri utenti attraverso la creazione di contenuti capaci di stimolare nelle persone un interesse naturale e spontaneo è uno step fondamentale al fine di agire sul processo di vendita e condurre gli stessi utenti nella situazione in cui possano e vogliano acquistare qualcosa.

Naturalmente, senza una profonda conoscenza del mercato e del proprio target di riferimento, diventa davvero difficile poter operare a questi livelli in maniera efficace, ma per fortuna, così come già accaduto in passato, è ancora una volta Facebook a venirci in aiuto!

Qualche mese fa infatti, il Social Network più conosciuto al mondo, ha introdotto una nuova tipologia di inserzione che permette alle aziende di raccogliere in maniera semplice e rapida quanto di più prezioso le persone possiedano, ovvero i loro dati personali.
Una volta entrati in possesso degli indirizzi email, dei nominativi e dei numeri di telefono delle persone che hanno avuto un contatto con la nostra azienda, potremo elaborare il nostro piano e portare a termine la nostra impresa: convertire dei semplici utenti … in affezionati clienti!!!

La nuova tipologi di inserzione si presenta più semplice che mai: una volta effettuato l’accesso al proprio account pubblicitario, basta selezionare l’obiettivo Acquisizione di contatti… e il gioco è fatto! Cosa state aspettando?

Lead Generation con Facebook Lead Ads WebHouse

Per approfondire leggete l’articolo che abbiamo selezionato per voi:

http://www.webhouseit.com/lead-generation-facebook-lead-ads/